Corrado Brancati

Il sovraindebitamento e la liberazione dai debiti fiscali

Cosa è il sovraindebitamento? Come già meglio evidenziato in un’altra occasione (LA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO 3/2012 – Studio Legale (studiolegalebrancati.com) la legge sul sovraindebitamento (legge 3/2012) offre ai privati importanti strumenti per giungere alla liberazione integrale dei propri debiti. Tale strumento normativo è rivolto a tutti quei soggetti che non rientrino nella normativa professionale e …

Il sovraindebitamento e la liberazione dai debiti fiscali Leggi altro »

LA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO 3/2012

Anche i privati e le famiglie possono liberarsi dai debiti Forse non tutti sanno che la legge 3/2012 ha introdotto alcune norme in favore dei privati, delle famiglie e delle piccole imprese che consentono alle stesse la liberazione integrale dai propri debiti. Semplificando, è stato introdotto nell’ordinamento giuridico italiano anche per famiglie, privati e piccole …

LA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO 3/2012 Leggi altro »

Infiltrazioni dal terrazzo di copertura del condominio: chi è il responsabile?

Nel caso esaminato dalla Corte di Cassazione civile sez. VI, nella sentenza n. 6816 dell’11/03/2021, alcune infiltrazioni verificatesi in un lastrico solare condominiale, di proprietà esclusiva di un condomino, avevano prodotto danni agli appartamenti sottostanti. La questione era quindi relativa a chi dovesse essere tenuto come responsabile per il risarcimento dei danni, se il singolo …

Infiltrazioni dal terrazzo di copertura del condominio: chi è il responsabile? Leggi altro »

ECOBONUS 110% – LA COSTRUZIONE SUL CONFINE E LA DISTANZA DALLE PARETI FINESTRATE- SERVITU’ DI VEDUTA

Nell’ambito della certificazione di conformità urbanistica ed edilizia che il tecnico è chiamato a presentare per accedere ai benefici dell’ecobonus 110% vi è quello relativo al rispetto delle distanze di vicinato. Un caso particolare è quello relativo alla distanza dalle pareti finestrate, specie se tali pareti siano poste sul confine. Come è noto l’art. 9 …

ECOBONUS 110% – LA COSTRUZIONE SUL CONFINE E LA DISTANZA DALLE PARETI FINESTRATE- SERVITU’ DI VEDUTA Leggi altro »

L’usurarietà degli interessi moratori

Cassazione civile , 18 settembre 2020, n.19597, sez. un. L’art. 644 c.p. nel punire il reato di usura, determina la nullità degli interessi usurari pattuiti nell’ambito dei finanziamenti e del contratto di mutuo. Peraltro, anche ai sensi dell’art. 1815 del c.c. la clausola che stabilisce interessi usurari è nulla e non sono dovuti interessi. Il tasso …

L’usurarietà degli interessi moratori Leggi altro »

SUPERBONUS 110% E USUCAPIONE DELLA SERVITU’ DI DISTANZA TRA FABBRICATI

Il problema del rispetto delle distanze tra immobili siti su terreni confinanti è un tema assai diffuso, specialmente in questo momento in cui i tecnici sono chiamati ad attestare la regolarità urbanistica ed edilizia dei fabbricati interessati dal cosiddetto Superbonus 110%. Il tema coinvolge spesso immobili da lungo tempo costruiti in cui la situazione può …

SUPERBONUS 110% E USUCAPIONE DELLA SERVITU’ DI DISTANZA TRA FABBRICATI Leggi altro »

Truffa informatica su conto corrente

Truffe informatiche su conti correnti bancari

“E’ con grande soddisfazione che accogliamo la pronuncia dell’arbitro bancario finanziario, uno strumento che si è rivelato assai utile e molto snello per risolvere una controversia piuttosto spinosa”, afferma l’avv. Corrado Brancati. Il caso è quello di una truffa bancaria, perpetrata da ignoti mediante il furto delle credenziali di accesso al sistema di home banking …

Truffe informatiche su conti correnti bancari Leggi altro »

COMUNE DI PESARO. Variante sostanziale alle NTA del prg

Con la delibera n. 51/2020 IL Consiglio Comunale di Pesaro ha approvato una variante generale alle norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore generale. La suddetta variante risulta già consultabile al seguente link: https://pesaro.trasparenza-valutazione-merito.it/ La variante prevede un incremento della flessibilità nelle destinazione d’uso dei fabbricati. In pratica, nell’ambito delle ristrutturazioni degli immobili, sarà più …

COMUNE DI PESARO. Variante sostanziale alle NTA del prg Leggi altro »

Approvata la perimetrazione del centro abitato del Comune di Pesaro

Con delibera di Giunta del 197/2020 è stata disposta l’approvazione della perimetrazione urbana del Comune di Pesaro. Gli atti sono già stati pubblicati sul sito comunale e sono consultabili al link: https://pesaro.trasparenza-valutazione-merito.it/ L’atto, dovuto in realtà già a seguito dell’approvazione del codice della strada del 1992, risulta assai importante per una ampia serie di fattori: …

Approvata la perimetrazione del centro abitato del Comune di Pesaro Leggi altro »